FAQ – Domande Frequenti
Quali sono gli orari di apertura?
-
Dal martedì al giovedì: 15:00 – 23:00
-
Venerdì, sabato e domenica: 10:00 – 23:00
(Il lunedì la manifestazione rimane chiusa.)
Dove si trova il Festival? È facile arrivarci?
Il Festival si svolge presso Castello Dal Pozzo, Oleggio Castello (NO).
Disponiamo di ampio parcheggio gratuito in loco (anche per pullman) e di un servizio navetta ogni 30 minuti dalla stazione di Arona.
Sono ammessi i cani?
Sì, i cani sono i benvenuti! Chiediamo soltanto di tenerli sempre al guinzaglio.
Quali sono le tariffe?
-
Adulti: €16,00
-
Bambini (fino a 7 anni): GRATUITO
-
Bambini (fino a 14 anni): €10,00
-
Ragazzi (fino a 18 anni): €12,00
-
Senior (da 60 anni): €12,00
-
Persone con disabilità: €12,00
Per gruppi e condizioni speciali, scrivere a: info@castellodellezucche.it
Persone con disabilità e accompagnatori
I visitatori con certificato di disabilità hanno diritto al biglietto ridotto.
Qualora sul certificato sia indicata la necessità di un accompagnatore, quest’ultimo entra gratuitamente (è necessario mostrare il certificato all’ingresso).
È possibile acquistare i biglietti in loco?
Sì, i biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale oppure direttamente alla cassa, in base alla disponibilità. Consigliamo vivamente la prenotazione online per evitare attese.
I biglietti sono rimborsabili?
No, i biglietti non sono né rimborsabili né modificabili.
Il Festival si svolge anche in caso di pioggia?
Sì, il Festival si svolge regolarmente anche in caso di pioggia. Alcune aree sono coperte. Consigliamo scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione.
Il Festival è adatto ai bambini?
Assolutamente sì. Troverete attività dedicate alle famiglie e ai più piccoli, tra cui laboratori creativi, giochi a tema e la possibilità di scoprire oltre 15 varietà di zucche.
Si può mangiare al Festival?
Certo! Sono disponibili aree ristoro con street food stagionale, piatti creativi a base di zucca e comfort food per tutta la famiglia.